Neolith®
Nordstrom Mall.
Elegante, Luminoso, Caldo.
Pensando al marchio Nordstrom si fa associazione immediata a una firma caratterizzata da estrema eleganza.
Quando venne annunciato nel 2012 che l’antica sede di Sears, nel Rideau Centre di Ottawa, sarebbe stata reinventata per convertirsi in un centro Nordstrom, per lavorare al progetto venne compiuta un’impegnativa selezione di architetti, tecnici e consulenti che avessero come requisito la comprensione del marchio, dal punto di vista della visione e degli obiettivi. Lo studio di architettura Callison (con sede a Seattle), in qualità di azienda di design numero uno per le vendite nel mondo, autore del progetto di più di 150 negozi nuovi e restaurati di Nordstrom in America del Nord, ricevette l’incarico di realizzare il progetto in questa ubicazione così frequentata, situata nel cuore della capitale del Canada.
Lo studio Callison cominciò a cercare le possibili soluzioni che permettessero di rispettare il design fin nei particolari
Lo studio Callison iniziò a pianificare e lavorare al processo di disegno e creazione di quella che sarebbe stata un’impresa epica: la complessa ristrutturazione di 1.400 m2 di facciate esterne e interne dall’aspetto intristito ed usurato.
la facciata esterna avrebbe dovuto affrontare le condizioni meteorologiche spesso molto dure di Ottawa
L’elegante progettazione dell’edificio nella sua altezza prevedeva pannelli piatti in tono bianco brillante e luminoso, con esili dettagli che richiedevano l’impiego di un materiale non soggetto a macchiarsi o a stingersi. Inoltre, la facciata esterna avrebbe dovuto affrontare le condizioni meteorologiche spesso molto dure di Ottawa, con temperature che possono arrivare a -20º Celsius, molto più frequentemente di quello che gli abitanti del luogo tendono ad ammettere. Un’altra delle necessità implicite per la realizzazione delle grandi aspettative del team era un sistema di installazione che mantenesse i pannelli fermi al loro posto e senza giunture. Lo studio Callison sapeva che sarebbe stata un’impresa difficile.
Varietà di colori per creare pattern in movimento orizzontale.
Il processo di fabbricazione unico nel suo genere di Neolith (che utilizza alta pressione e temperature elevate per creare una superficie compatta, non porosa), permette al materiale di sopportare dure condizioni meteorologiche, uscendone indenne. Una delle maggiori preoccupazioni di questo progetto riguardava il clima, dato che molti materiali compatti sono incapaci di sopportare il coefficiente di espansione lineare di Ottawa, o le estreme escursioni termiche locali. Il design di Neolith, unito a un sistema di installazione meccanica unico nel suo genere, garantisce sempre una forma sicura di sostegno dei pannelli, senza timore di screpolature o scheggiature.
Neolith e il sistema di posa che vi è associato hanno apportato un contributo positivo anche dal punto di vista del design del progetto. La vetrina esterna ha vari angoli e bordi affilati e di conseguenza la facciata è sollevata e separata dalla struttura principale. Utilizzando Neolith è possibile creare giunti a quartabuono utilizzando i pezzi a forma di L privi di giunti per il rivestimento degli angoli esterni. Tutto ciò semplifica la posa, migliora l’estetica generale ed evita di dover ricorrere ad antiestetiche linee verticali nelle quali ben presto la stuccatura finisce per sporcarsi e stingersi. Questo progetto utilizza entrambi i giunti a quartabuono da 90 e 135 gradi che conferiscono all’edificio un aspetto impeccabile.
Ampia libertà estetica per ottenere il design esatto.
Il team ha selezionato la purezza del colore bianco di Neolith, Arctic White, nella finitura Satin come base, in contrasto con gli altri pannelli realizzati con i modelli Barro, Perla e Arena nelle finiture Satin e Polished per completare la paletta di colori. La vastissima gamma di colori di Neolith, che comprende quasi 50 modelli e 4 finiture differenti (Satin, Silk, Polished, Riverwashed) ha concesso al team un’enorme libertà estetica per la scelta che doveva dar vita al design desiderato con la massima perfezione.